Visualizzazione post con etichetta Fragole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fragole. Mostra tutti i post
Questo succo di fragole campeggia su Instagram da troppo tempo, è arrivato il momento di postarvi la ricetta!!!! Ah si bè lo so che non è più tempo di fragole ma….lo sarà, e nel frattempo potrete sempre applicare il procedimento ad altro tipo di frutta tipo lamponi, mirtilli, more….



Ingredienti

500 gr di fragole
100 gr di zucchero
700 gr di acqua
1 limone

Per questa preparazione io ho usato il Bimby, ma credo che si possa fare anche senza, semplicemente frullando le fragole e procedendo su fuoco. Allora, col Bimby, preparate uno sciroppo con acqua e zucchero (o fruttosio se volete), 10 minuti a 100° velocità 1. Aggiungete le fragole sminuzzate, il succo del limone e fate andare per 1 minuto a velocità 10. Cuocete a 90°, velocità 1 per 10 minuti. Fate raffreddare il succo ed imbottigliatelo. Potete tenerlo in frigo per un paio di giorni.
La panna cotta è sicuramente uno dei mie dolci al cucchiaio preferiti. Volendo coniugare voglia di dolce, bontà e tempo a disposizione poi, non c’è niente di meglio…(Nutella a parte).
Pochi ingredienti, quasi sempre reperibili in frigo, poche mosse ed il gioco o meglio la panna cotta è fatta!






Ingredienti:

Panna liquida 500 ml
Zucchero 150 gr
Colla di pesce 3 fogli ( 6 gr )
Fragole
Granella di pistacchio
Zucchero


Mettete la colla di pesce in acqua fredda per 15 minuti .
In un pentolino dal fondo spesso versare la panna e lo zucchero e riscaldare ma senza far bollire.
Strizzare la colla di pesce ed aggiungerla alla panna. Mescolare fino a completo scioglimento. 
Filtrare il composto con l’aiuto di un colino e travasare la panna nel contenitore che più vi aggrada. Io ho scelto delle ciotoline individuali.
Una volta tiepida ponete in frigo a raffreddare per diverse ore.
Nel frattempo tagliate le fragole a pezzetti,  mescolatele a 2\3 cucchiai di zucchero semolato e lasciatele a macerare  per qualche ora.
Una volta sformata la panna cotta guarnitela con le fragole precedentemente preparate, un po’ del loro succo e granella di pistacchi per una nota croccante.