Visualizzazione post con etichetta Yogurt. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Yogurt. Mostra tutti i post
Devo pubblicare il post del ciambellone, devo pubblicare il post del ciambellone….. questo pensiero mi gira in testa da diversi giorni. Ho già pubblicato la foto di questa meraviglia su Instagram ma la ricetta non ancora per via del tempo e della mia organizzazione che scarseggiano abbondantemente. E si che vorrei essere una di quelle persone perfettine, super organizzate che ben si districano tra lavoro, figli, famiglia e passioni ed invece…. sono tutt’altro!!! In compenso però….quando mi applico a dovere, escono fuori delle meraviglie come questo ciambellone che mi ha ispirata “Sal De Riso” e di cui vi do immediatamente la ricetta!


Ingredienti:

400 gr. farina 00
125 gr. fecola di patate
300 gr. zucchero
250 gr. burro
75 gr. latte fresco
300 gr. yogurt di bufala (o intero)
4 uova
8 gr. lievito per dolci
2 gr. sale
scorza grattugiata di 1 limone

Versate farina, fecola e lievito in una ciotola e setacciateli.
In un’altra ciotola lavorate con le fruste elettriche zucchero, sale e burro morbido fino ad ottenere un composto spumoso.
Unite la scorza grattugiata di un limone e cominciate ad aggiungere le uova, 1 alla volta. Aggiungete il secondo quando l'impasto avrà assorbito il primo.
Unite all’impasto di uova anche latte e yogurt.
A questo punto con l'aiuto di una spatola aggiungete il mix di farina.
Trasferite il composto denso e spumoso in una teglia per ciambella dal diametro di 26 cm precedentemente imburrata ed infarinata.
Mettete in forno preriscaldato a 170° per 40\50 minuti circa .
La ciambella allo yogurt è pronta quando infilzando uno stuzzicadenti al centro ne uscirà asciutto.
Lasciate raffreddare e sformate.
La torta si presta benissimo per essere farcita o glassata!


Estate, tempo di leggerezza e mangiare sano (almeno nelle intenzioni), tempo di frutta dolce e succosa e …. voglia di smaltire i chili di pesche che l’orto quest’anno ha deciso di donarci, Ok marmellata a go go ma anche e semplicemente frutta aromatizzata con zucchero, vaniglia e cannella,  cotta in forno, ottima per accompagnare  yogurt (come nel mio caso), gelato o guarnire deliziose cheesecake. 






Ingredienti

500 gr di nettarine 
succo di 1 limone
100 gr zucchero di canna
1 stecca di cannella
1 bacca di vaniglia aperta 
yogurt bianco
granella di pistacchio


Lavate e tagliate a spicchi le pesche lasciando intatta la buccia che gli conferirà maggiore consistenza una volta cotte. Mettete le pesche in una pirofila con il resto degli ingredienti. Mescolate di tanto in tanto sin quando si sarà formato un sughetto sciropposo e profumato. 30 minuti in forno a 180° basteranno.
Guarniteci quello che più vi aggrada a secondo ovviamente di quanto vogliate stare “leggeri”!