Visualizzazione post con etichetta Pesto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pesto. Mostra tutti i post
A tavola mi piace sempre variare, provare nuove ricette, abbinare nuovi sapori, sperimentare insomma e con immensa felicità di mio marito (sono ironica)!!!1  Il pesto di melanzana che vi presento oggi è nato proprio così, da una sperimentazione, e devo dire che ne sono rimasta pienamente soddisfatta. Avvolge la pasta che è un piacere, consistenza cremosa e gusto fresco, si presta benissimo ad essere spalmato su una bruschetta magari con un pezzetto di scamorza. Questa la ricetta.




 
Ingredienti

2 Melanzane
1 spicchio d’aglio (se piace)
Una manciata di mandorle
Una manciata di foglie di basilico
Olio d’oliva
Sale

Tagliate a metà la melanzana nel senso della lunghezza e bucherellatela con una forchetta. Disponetela su una teglia ricoperta di carta forno ed infornatela per 30 minuti o finchè la polpa non è tenera. Sfornate ed inserite la polpa della melanzana (che avrete strizzato per bene) in un mixer insieme al resto degli ingredienti in modo da ottenere una crema. A questo punto a voi la scelta. Condire la pasta con questo pesto setoso ricordandovi di aggiungere in tal caso un po’ d’acqua di cottura per amalgamare il tutto o spalmare la crema su un bel crostino di pane per un gustoso aperitivo.
 


Questa è una pasta super speedy, ottima per quei giorni in cui di ritorno dal mare affamati, si ha voglia di mangiare qualcosa di veloce, leggero e stuzzicante.
Le linguine le ho preparate con il pesto basilico e mandorle di cui vi ho parlato qualche giorno fa.
La nota croccante al piatto potete darla con un crumble di pane integrale (anche in cassetta), sbriciolato e fatto tostare in padella con dell'olio d'oliva proprio come ho fatto io da brava golosa!




Sono giorni di grande caldo qui in Sicilia e francamente la voglia di cucinare è veramente poca. Al mare poi, complici gli uccellini e le cicale, i ritmi giornalieri sono veramente lenti e rilassati. 
Devo ricaricare le batterie, è stato un inverno davvero estenuante e DEVO del tempo anche ai miei bambini. Ecco per esempio in questo momento di simil concentrazione uno di loro mi sta chiedendo cosa mangiano le lucertole??? UHMMMMM!?!  
Buona giornata a tutti